-
Unioncamere: export 2012 crescerà del 2,8%
- 30 Aprile 2012
- Postato da: Ego International
- Categoria: Esportare
Nessun commentoNonostante le difficoltà del clima economico italiano, l’export (ed il marketing internazionale) crescerà anche nel 2012, un +2,8% con Nord Est e Toscana in testa. E’ quanto emerge dal Rapporto Unioncamere 2012, che verrà diffuso a Roma il 3 maggio che però rileva come la crescita dell’export e del numero di imprese che stabilmente opera
-
Made in Italy e PMI: Export nei paesi emergenti
- 26 Aprile 2012
- Postato da: Ego International
- Categoria: Esportare
In tempi difficili trovare valide ricette anti-crisi è un must per le imprese: per le Pmi, una scelta vincente è quella di puntare sulle esportazioni di prodotti Made in Italy verso i paesi emergenti. Le stime sono confortanti: +48% entro il 2017, per un valore di 136 miliardi di euro ed un incremento di 44 miliardi. L’analisi di mercato parte da una
-
Steady growth for the Italian plastics and rubber processing machinery exports
- 22 Aprile 2012
- Postato da: Ego International
- Categoria: Esportare
After hearing the 2011 final balance for the Italian plastics and rubber machinery industry, it seems we can confirm the forecasts which were worked out a few months ago by Assocomaplast, the Italian association belonging to CONFINDUSTRIA, which groups together around 170 manufacturers. It showed that in 2011 exports grew by more than 20% compared
-
Prestiti alle Pmi più difficili rispetto alle big: soluzione banche-Governo Monti
- 20 Aprile 2012
- Postato da: Ego International
- Categoria: Esportare
Calano i prestiti alle imprese, soprattutto alle medie aziende quelle cioè con meno di 20 dipendenti, per effetto della stretta creditizia operata dalle banche, si allungano i tempi di pagamento da parte di privati e pubbliche amministrazioni: a rivelarlo è un’indagine realizzata dal Centro Studi Sintesi di Mestre elaborando dati della Banca d’Italia. Il monitoraggio ha
-
Rinnovabili, incentivi e oneri in bolletta per Pmi
- 19 Aprile 2012
- Postato da: Ego International
- Categoria: Esportare
Gli oneri nella bolletta elettrica legati agli incentivi alle energie rinnovabili nel 2012 saranno pari a 11,6 miliardi di euro ma quasi il 100% (ovvero 10,6) miliardi sono spesati nella cosiddetta componente tariffaria A3. In altre parole, i clienti in bassa e media tensione, ovvero le famiglie e soprattutto le Pmi, sono i più penalizzati dall’attuale quadro normativo. In particolare, come emerge da