-
Export pelletteria, buone prospettive per il futuro: ecco l’analisi di EGO International Group [Parte 2]
- 24 Febbraio 2016
- Postato da: Ego International
- Categoria: Esportare
Nessun commentoNella prima parte del nostro approfondimento sull’export della pelletteria italiana, abbiamo avuto modo di ricordare in che modo le imprese tricolori siano in grado di conservare, consolidare e – in alcuni casi – accrescere le proprie quote di mercato, forte di una capacità competitiva che non ha rivali al mondo per quanto attiene le produzioni
-
Export vino, addio alle agevolazioni doganali per i piccoli viticoltori?
- 22 Febbraio 2016
- Postato da: Ego International
- Categoria: Esportare
Un piccolo, ma insidioso spettro, si aggira per l’Europa. Anzi, per Bruxelles, dove la Commissione Europea sembra essere intenzionata a portare avanti una innovazione che potrebbe risultare particolarmente sgradita ai piccoli viticoltori italiani: l’eliminazione delle agevolazioni doganali. Insomma, archiviato per il momento il timore di dover fare i conti con uno scenario di liberalizzazione dei
-
EGO International Group su LaStampa.it
- 17 Febbraio 2016
- Postato da: Ego International
- Categoria: Esportare
Da LaStampa.it “Confermando il suo storico impegno nei confronti delle PMI italiane, EGO International Group – tra i massimi operatori nell’internazionalizzazione delle aziende tricolori – sarà presente con i suoi stand alle fiere HOMI e MIPAP 2016. Eventi di rilievo per i nuovi orizzonti delle produzioni italiane e internazionali, presidiati con la consueta attenzione dai
-
Export verso l’Argentina: ecco le stime (positive!) per i prossimi 3 anni
- 16 Febbraio 2016
- Postato da: Ego International
- Categoria: Esportare
Stando a quanto affermano le ultime statistiche elaborate da Sace sul futuro sviluppo del commercio internazionale tra Italia e Argentina, entro il 2018 il fatturato dei beni e dei servizi venduti verso Buenos Aires toccherà quota 1,17 miliardi di euro, con un incremento complessivo del 13% rispetto a quanto era stato verificato alla fine del
-
Export, SACE aggiorna la nuova mappa dei rischi: ecco dove si corrono i maggiori pericoli
- 16 Febbraio 2016
- Postato da: Ego International
- Categoria: Esportare
Come ogni anno, SACE ha rivisto la propria mappa dei rischi a beneficio degli esportatori italiani, individuando i luoghi dove è maggiormente pericoloso (e, di contro, sicuro) effettuare commerci internazionali in relazione ai principali pericoli di mancato pagamento delle controparti sovrane, mancato pagamento delle controparti bancarie, mancato pagamento della controparte corporate, esproprio e violazioni contrattuali,
- 1
- 2