-
Le Indicazioni geografiche aiutano l’export italiano?
- 29 Novembre 2017
- Postato da: Ego International
- Categoria: Esportare
Nessun commentoLe Indicazioni geografiche di maggior rilevanza sono: IGP e DOP. Esse, molto riconosciute all’estero stanno anche per essere tutelate da parte dei mercati esteri, per garantire qualità e sicurezza. L’export di prodotti italiani certificati muove un considerevole giro d’affari.
-
Export Campania: i settori e i mercati con maggiori opportunità di crescita
- 24 Novembre 2017
- Postato da: Ego International
- Categoria: Esportare
A trainare l’export del mezzogiorno è la Campania. Regione dinamica e ricca di aziende specializzate in settori molto richiesti dai mercati europei ed extra europei. Nell’articolo un focus della regione e della sua propensione ad esportare.
-
Export vini italiani: Polonia e Lituania le nuove frontiere.
- 21 Novembre 2017
- Postato da: Ego International
- Categoria: Opportunità
Oggi si apre una nuova opportunità per l’export di vini italiani: la Lituania e la Polonia diventano interessanti mercati grazie al cambio di abitudini della popolazione e all’ aumento del Pil. Scopri il volume d’affari e le possibilità di ampliamento del business.
-
Aceto Balsamico di Modena: il punto cardine dell’export food made in Italy
- 17 Novembre 2017
- Postato da: Ego International
- Categoria: Esportare
La punta di diamante del made in Italy del comparto food all’ estero è sicuramente l’ Aceto balsamico di Modena. I clienti esteri lo richiedono a gran voce. Scopri i volumi che genera in termini monetari e la attività promozionali per sostenerlo.
-
La melagrana: nuova opportunità di export
- 14 Novembre 2017
- Postato da: Ego International
- Categoria: Opportunità
Per il settore agroalimentare italiano si apre l’opportunità di esportare la melagrana. Frutto davvero poco consumato fino a qualche anno fa, è stato riscoperto per le sue proprietà benefiche. Ottenere ottimi risultati dall’export di questo prodotto è possibile, scopri le caratteristiche
- 1
- 2