- 3 Ottobre 2012
- Postato da: Ego International
- Categoria: Esportare
L’Algeria è una repubblica democratica presidenziale situata sul territorio del Nord Africa. Parzialmente occupata dal deserto del Sahara, gli aspetti socio economici di principale rilevanza si concentrano nell’area settentrionale.
Dove investire in Algeria
Considerato che il territorio meridionale algerino è contraddistinto in prevalenza dal deserto del Sahara, particolarmente inospitale per insediamenti produttivi, commerciali e civili, la maggioranza delle attività è collocata nelle città che sorgono sul Mar Mediterraneo e nelle province che hanno un affaccio marittimo al Nord.
Gli investimenti italiani in Algeria dovrebbero pertanto puntare sulla striscia di terra mediterranea e, in particolar modo, nelle zone economiche più sviluppate. In merito, la capitale Algeri, con i suoi 1,5 milioni di abitanti, è certamente la metropoli di riferimento per la gran parte dei settori commerciali di esportazione. Interessanti occasioni sono riscontrabili anche nelle altre province settentrionali e, in maniera più specifica, nei capoluoghi Orano, Costantina e Annaba.
Principali settori di esportazione
I flussi import – export dell’Algeria dipendono fortemente dal suo territorio e dalla relativa ricchezza di materie prime. Mentre il Paese è un forte esportatore di energia (l’Algeria è tra i primi 20 Paesi al mondo per ricchezza petrolifera), la bassa produttività dell’agricoltura locale implica che oltre la metà del fabbisogno alimentare viene soddisfatto dalle importazioni.
Considerata la vicinanza geografica con tale mercato di destinazione – che diminuisce i rischi di deperibilità della merce – ne consegue che l’export italiano di prodotti alimentari e agricoli in Algeria potrebbe costituire una valida chance anche per il futuro. Nel settore primario, possibilità più ridotte di commercio sono invece attribuibili alla pesca e all’allevamento.
Complessivamente, le importazioni algerine crescono di un ritmo vicino al 15 per cento annuo, con attrazione prevalentemente legata ai beni strumentali industriali (ottime le opportunità per le aziende tricolori occupate nel comparto), ai semilavorati e ai già ricordati prodotti alimentari. L’Italia è il secondo partner commerciale del Paese.
Le nostre previsioni per il 2013
La spesa pubblica algerina – determinante per lo sviluppo economico locale – potrebbe proseguire lungo la strada già intrapresa negli ultimi anni, con impieghi orientati all’ammodernamento e alla realizzazione di infrastrutture di base (es. strade) e di alloggi abitativi, soprattutto di taglio popolare.
Fino al 2014 dovrebbero inoltre essere garantiti gli impieghi previsti dal programma pubblico di sviluppo economico, che concentrerà buona parte dei 150 miliardi di dollari stimati, all’interno dei macro settori della realizzazione abitative, grandi opere civili, utilities, strutture sociali e altro ancora.
Il piano prevede anche 5 mila istituti di istruzione, un milione di alloggi universitari, 1.500 infrastrutture sanitarie, 2 milioni di nuove abitazioni e tanto altro: considerato che lo step del 2014 è solo un passo intermedio nella politica di sviluppo a medio lungo termine della nazione, riteniamo che almeno fino al 2017 – 2018 possano esservi ampi margini per le imprese italiane operanti nel settore delle costruzioni & co.
Perché farsi assistere da Ego International
Alcune recenti novità legislative sull’import – export algerino (su tutte, il pagamento con credito documentario delle importazioni, la sospensione dell’export di rottami di metalli non ferrosi, l’accorciamento del periodo di giacenza nei porti, il divieto di import delle attrezzature e macchine movimento terra usate), hanno impattato su diversi settori commerciali e industriali.
L’Algeria è inoltre solo all’87 mo posto tra le 142 economie monitorate dal Forum Economico mondiale per quanto concerne l’indice di competitività: la motivazione è da ricercarsi nella burocrazia elevata, nella diffusa corruzione e nell’opacità delle politiche economiche. Elementi che dovrebbero indurre qualsiasi impresa che ha interesse ad operare in Algeria a farsi assistere da Ego International e dal suo staff di esperti, in grado di garantire una consulenza export approfondita e specifica.