Il progetto comprende rafforzare e consolidare la presenza all’estero delle imprese, supportandole non solo commercialmente, ma anche apportando ad un miglioramento di digitalizzazione. Vengono presi in esame al finanziamento percorsi volti a rafforzare la propria presenza all’estero attraverso lo sviluppo di canali di promozione (soprattutto basati sull’innovazione digitale).
TEMPISTICHE:
Il bando è aperto dal 1 Marzo fino al 22 Marzo 2021 ore 14.00 salvo termine dei fondi stanziati (1 milione di euro).
CONTRIBUTO EROGATO:
- La spesa minima finanziabile corrisponde a 5.000€ (spese complessive progetto 10.000€)
- La spesa massima finanziabile corrisponde a 15.000€ (spese complessive progetto 30.000€)
AZIENDE CHE POSSONO PRESENTARE DOMANDA:
- Il Bando finanzia le PMI manifatturiere dell’Emilia Romagna esportatrici e non con codice ateco C.
- Fatturato all’ultimo bilancio disponibile di minimo 500.000€
ATTIVITA’ FINANZIABILI:
Le imprese dovranno presentare un progetto che abbia almeno 2 azioni fra le seguenti e che sia finalizzato a implementare la presenza nei mercati esteri (non è presente alcun vincolo sul numero di Paesi in target).
- ASSISTENZA: attività di assistenza a carattere specialistico anche di avvicinamento ai servizi digitali e virtuali;
- TEM o DEM: sviluppo di tutte le competenze interne attraverso l’individuazione di un’impresa di Temporary Export Manager (TEM) o di Digital Export Manager che possa consolidare la presenza all’estero per conto della PMI;
- MARKETING ONLINE: potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing digitali ( predisposizione sito internet o revisione dello stesso in lingua straniera e pubblicizzazione tramite internet) tutte le attività dovranno essere svolte in lingua estera;
- BUSINESS ONLINE: accesso a piattaforme e-commerce internazionali sia b2b che b2c, posizionamento su piattaforme/marketplace/sistemi di smart payment internazionali;
- FIERE: partecipazione a fiere di carattere internazionale e/o a convegni in modalità virtuale e/o in presenza;
- MARCHIO: protezione del marchio d’impresa all’estero
- CERTIFICAZIONI: ottenimento o rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie per esportare;
- INCONTRI B2B o B2C: sia in presenza che virtuali attraverso l’utilizzo di piattaforme digitali volte all’individuazione di buyer/operatori internazionali
SONO FINANZIABILI SPESE SOSTENUTE DAL
1 GENNAIO 2021 AL 31 DICEMBRE 2021 |