iten

Breve guida a Expo 2015

Introdotto come uno degli eventi più importanti del decennio per l’Italia (Paese ospitante) e non solo, l’Expo 2015 si avvicina a grandi passi. Ma che cosa è esattamente Expo 2015? E perché si tratta di un avvenimento che potrebbe realmente contribuire al rilancio delle imprese italiane nel mondo? Cerchiamo di redigere una breve guida a Expo 2015, chiarendo tutti i principali dubbi su questa importante manifestazione.

[1] Cosa è?

Expo 2015 è l’Esposizione Universale, iniziativa ricorrente di carattere globale, che il prossimo anno verrà ospitata in Italia, a Milano. L’Expo è un’occasione di incontro e di condivisione che coinvolge operatori, istituzioni e cittadini di tutto il mondo, in un clima unico e irripetibile, allo scopo di diffondere e presentare le maggiori novità tecnologiche.

[2] È una fiera?

No. Si tratta di una esposizione di natura non commerciale e, pertanto, non è una fiera. In altri termini, è una mera esposizione, senza possibilità di acquisto di prodotti.

[3] Quando si tenne la prima Esposizione Universale?

La prima Esposizione Universale si tenne a Parigi nel 1851. Il successo dell’iniziativa fu tale che l’evento venne periodicamente replicato. A proposito, contrariamente a quanto si è portati a pensare, la Torre Eiffel non fu costruita in quell’occasione, ma in occorrenza dell’Esposizione Universale (ovviamente, sempre parigina) del 1889.

[4] Chi “comanda” l’Esposizione Universale?

L’Esposizione Universale è gestita (nelle decisioni sulla frequenza, e non solo) dal BIE, il Bureau International des Expositions, nato a Parigi nel 1928 e in grado di riunire 160 Stati.

[5] L’Expo sarà utile all’Italia?

La risposta è positiva anche se, naturalmente, dipenderà dal modo in cui le istituzioni e le imprese riusciranno a sfruttare le grandi potenzialità dell’Expo. Basti considerare, in proposito, che Milano e l’Italia saranno al centro di flussi turistici e commerciali per sei mesi: in questo frangente, vi saranno migliaia di opportunità per mostrare la vocazione internazionale dell’Italia, attraverso un’opportunità che è pressochè irripetibile.

[6] Quale sarà il tema dell’Expo Milano 2015?

Il tema scelto per l’Expo 2015 milanese è l’alimentazione sana, sicura e sufficiente per tutto il Pianeta. Un diritto che l’Esposizione cercherà di declinare in ogni modo possibile, promuovendo uno sviluppo sostenibile basato proprio sull’assicurazione di un sano nutrimento per chiunque.

[7] In che zona di Milano si terrà l’Expo 2015?

L’Expo 2015 è programmata in una vasta area di 1,1 milioni di metri quadri a nord ovest di Milano, comprendente parte del territorio delle vicine Rho e Pero.

[8] Quando inizia l’Expo 2015?

L’Esposizione Universale verrà inaugurata il 1 maggio 2015 e durerà fino al 31 ottobre dello stesso anno. In tutto, sei mesi di eventi e di ampie opportunità.

[9] Come ottenere maggiori informazioni?

Il sito internet expo2015.org è il portale ufficiale dell’iniziativa, all’ interno del quale sarà possibile prendere visione di tutti gli aggiornamenti su questo importante appuntamento.

 

 

 



Lascia un commento

14 − quattordici =