iten

Ego International: export alimentare ancora in grande spolvero

L’export alimentare italiano non conosce crisi, e anche in questa parte del 2013 continua a garantire adeguate soddisfazioni alle imprese nazionali che intrattengono rapporti commerciali oltre confine.

Stando a quanto precisato dalla Coldiretti, infatti, il commercio internazionale del made in Italy del settore sarebbe aumentato con punte in doppia cifra per alcuni segmenti, con un vero e proprio boom dello spumante (+ 19%) e dell’olio (+ 16%).

Ancora, secondo quanto emerge dall’approfondimento sui dati Ismea dei primi quattro mesi del 2013, le esportazioni dei prodotti alimentari avrebbero registrato complessivamente un aumento dell’8 per cento, spingendo così l’agroalimentare verso il record storico di 34 miliardi di euro fatturati all’estero durante l’intero esercizio solare.

 

Per quanto prevedibile, la Coldiretti precisa come i prodotti più esportati del comparto siano il vino, l’ortofrutta fresca, la pasta e i formaggi. Tra i Paesi di principale destinazione, spiccano la Russia (+ 10,1%), il Canada e il Giappone (+ 8,6%), gli Stati Uniti (+ 8,3%). All’interno del perimetro del vecchio Continente ottime prestazioni da parte di Austria (+ 9,1%), Regno Unito (+ 6,6%) e Paesi Bassi (+ 6,1%).



Lascia un commento

17 + diciannove =