iten

Esportare biciclette italiane: i numeri e i mercati interessati

Sono passati alcuni mesi dall’inizio del nuovo anno e possiamo rivelare qualche dato interessante sull’export italiano.

E’ il caso delle biciclette italiane che registrano ottimi risultati secondo il rapporto “Artebici 2018”, presentato al forum “L’economia della bicicletta: numeri, storie e strategie per crescere” da Confartigianato.

Infatti secondo questi dati le aziende produttrici di biciclette made in Italy quest’anno si posizionano al primo posto tra i maggiori produttori ed esportatori europei.

Tanto è vero che finalmente l’Italia si lascia alle spalle i principali concorrenti, Germania e Francia. Grazie ad  un export di biciclette pari a 1.729.948 unità, ovvero +15.2% rispetto agli anni passati.

Esportare biciclette italiane: quali i mercati più interessanti?

Inoltre nel 2017 si è notato un incremento delle vendite delle biciclette italiane non solo verso i mercati esteri ma anche all’interno del mercato nazionale.

Infatti proprio l’Italia registra un incremento dei ciclisti per un totale di 1.066.000 che mediamente, ogni giorno, utilizzano questo mezzo per svolgere le proprie attività.

Invece, l’export di biciclette italiane, per quanto riguarda i mercati internazionali, è rivolto principalmente verso i seguenti Paesi:

  • Giappone (che registra un +24.2% dell’export);
  • Francia (che registra un aumento del +14.7%).

Chi sono i maggiori esportatori di biciclette in Italia?

Infine, dal rapporto “Artebici 2018”, si evince che in Italia si contano oltre 3.000 imprese specializzate nella produzione di biciclette che danno occupazione a 7.741 addetti.

In più vengono elencate quelle che sono le maggiori regioni che produco ed esportano biciclette italiane e tra queste troviamo il Trentino Alto Adige, l’Emilia Romagna e il Veneto.

Inoltre l’export di biciclette italiane non si limita al prodotto finito ma comprende anche la componentistica e più in particolare notiamo che:

  • 200 milioni di euro derivano dalla vendita di biciclette complete;
  • 400 milioni di euro derivano dalla vendita di componentistica.

Da cosa dipendono questi numeri?

In conclusione, l’aumento dell’export di biciclette è sicuramente da ricollegare agli innumerevoli benefici connessi all’uso di questo prodotto.

Per questo motivo il mercato delle biciclette è un settore in continua crescita che non può far altro che portare ancora buoni risultati per la aziende produttrici italiane.

Lascia un commento

diciassette − 1 =

Hai bisogno di aiuto?

Saremo felici di aiutarti. Contattaci subito

Iscriviti alla Newsletter

[email-subscribers namefield=”YES” desc=”” group=”Public”]

Apri le porte a nuovi mercati. Contattaci subito.

Hanover Podbi 333 Center

Cavendish Square 33

Headquarters

Al odaid office tower

Shanghai Bund Center 18/F