
- 24 Novembre 2017
- Postato da: Ego International
- Categoria: Esportare
Le esportazioni campane sono il motore di traino per tutto il comparto export del sud Italia. A dimostrarlo sono i dati emersi per il 2016 e l’anno in corso. Nel 2016, infatti, il tasso di crescita delle esportazioni campane è stato del 3% e del 2.3% nella prima metà del 2017.
La Campania, territorio ricco di imprese eccellenti su diversi settori, ha registrato un’ ottima performance di export lo scorso anno.
I settori che trainano l’ export della Campania
I settori fiore all’occhiello sono:
- Alimentare
- Tessile e abbigliamento
- Mezzi di trasporto
- Prodotti di metallo
- Farmaceutico
Tutti insieme, questi settori, rappresentano il 70% delle esportazioni campane.
I mercati verso i quali la Campania esporta di più
Le mete europee di tali comparti merceologici sono:
- Francia
- Germania
- Regno Unito
Mentre per quel che riguarda i mercati di destinazione extra UE:
- Svizzera
- Stati Uniti
Quest’ultimi nei primi mesi dell’anno hanno fatto registrare un incremento del 6.9% e sono proprio loro a trainare la crescita dell’export campano.
I mercati più interessanti verso cui affacciarsi
I mercati che possono offrire alla Campania una maggiore crescita in termini di volume e che si dimostrano ricettivi sono:
- Spagna (segna un 40% in più per l’ export di mezzi di trasporto e alimentare)
- Corea del Sud (per il tessile)
- Giappone (per il comparto alimentare)
- Cina e Perù (per le esportazioni di mezzi di trasporto)
- Polonia e Ungheria (per i prodotti in metallo)
- Emirati Arabi e Messico (per il comparto farmaceutico)
La Campania si conferma in progressiva crescita, è la nona a livello nazionale con 10 miliardi di beni esportati. Tradotto in termini numerici risulta essere il 2.4% del totale nazionale. Quest’ultimo dato però non è statico e continuerà a crescere anche per il 2017.
La capacità della Campania di aprirsi verso nuovi mercati, in particolare verso i mercati extra UE, fa sì che nascano sempre più imprese in Campania, rendendo la regione la più dinamica del mezzogiorno.