iten

Export cosmetici made in Italy: Emirati Arabi e Quatar ai primi posti per la domanda di prodotti italiani

Il giro d’affari per l’export di cosmetici italiani registrato per il 2015 è di circa 60 milioni di euro: Milano la città più attiva nel settore, +50% rispetto alla produzione interna. Emirati Arabi, Quatar e nazioni arabe ai primi posti per l’acquisto di make up made in Italy. 

I cosmetici italiani sono molto apprezzati sul mercato orientale: cresce infatti del 35% in un anno l’export verso Emirati Arabi e Qatar con dei picchi che vedono maggiori esportazioni nei mesi di marzo, aprile e giugno. Tra le città italiane che vendono di più all’estero troviamo Milano con il 50% dell’export lombardo, seguita da Monza che, nonostante si una piccola provincia, fa grandi numeri in termini di export. Il terzo posto è conquistato da Lodi con il 10%% per un valore che è raddoppiato rispetto al 2014 grazie a un’elevata specializzazione nel settore dei cosmetici. Anche nel mercato interno Milano conta molto nei prodotti per profumeria: il capoluogo lombardo è al dodicesimo posto nel mondo come esportatore di prodotti make up. 

In Europa la domanda di trucchi e profumi “made in Italy”vede Francia, Germania, Regno Unito, Spagna tra le nazioni più esigenti; Stati Uniti, Russia e Cina per i paese extra-europei. 

Ma vi sono determinate procedure per esportare cosmetici negli Emirati Arabi e Qatar?

Per le imprese interessate ad esportare cosmetici negli Emirati Arabi e in Qatar vi sono diverse normative, procedure doganali e le certificazioni richieste dai singoli Paesi di destinazione. E’ necessario essere al corrente di oneri fiscali, dazi, eventuali documenti da allegare alla spedizione e regole per la corretta etichettatura dei prodotti. Non da sottovalutare la conoscenza del quadro economico generale del paese di esportazione, il trend dei consumi, i dati su import ed export e informazioni sulle principali fiere di settore. 

A proposito di cosmesi, la fiera internazionale Cosmoprof ha avuto un grande successo a Bologna la scorsa settimana: circa 80.000 visitatori, 100 espositori e numerosi eventi, workshop e convegni professionali. Anche gli export manager di EGO International hanno partecipato all’evento di fama mondiale e hanno avuto l’opportunità di incontrare e conoscere centinaia di buyers provenienti da tutto il mondo.

Per maggiori informazioni sul settore Make up and wellness non esitate a contattarci a marketing@egointernational.it



Lascia un commento

11 + nove =