
- 14 Novembre 2017
- Postato da: Ego International
- Categoria: Opportunità
Frutto richiestissimo ultimamente sia in Italia che all’estero. Negli ultimi anni ha avuto una crescita esponenziale probabilmente grazie alle importanti proprietà antitumorali e antiaging.
La crescente richiesta sul mercato nazionale ed internazionale rende l’export della melagrana un’interessante opportunità per sbarcare oltre i confini nazionali.
La produzione italiana è ancora in fase iniziale infatti riguarda solo il 30% del mercato e rende, agli agricoltori, tra i 15 e i 25 mila euro ad ettaro.
Export della melagrana: la concorrenza
Con un mercato in continua crescita e una concorrenza praticamente nulla, gli stati che si posizionano come leader sono: Turchia, Egitto e Spagna.
Negli ultimi anni il volume di vendita è notevolmente aumentato e i principali competitor, almeno in termini di volume, Turchia e Spagna superano l’Italia. Mentre, sulle caratteristiche e qualità del frutto, la melagrana italiana non teme confronto. Rossa, bella esteticamente e lucida invoglia i consumatori più attenti rendendoci piuttosto appetibili al mercato estero.
La produzione italiana
In Italia il consumo della melagrana era insignificante fino a qualche anno fa. Da poco il nostro paese ha scoperto questo frutto e mosso l’interesse degli agricoltori (soprattutto di Puglia e Sicilia) ad inserirsi su un nuovo mercato in forte ascesa e a puntare alla conquista dei mercati esteri con l’esportazione.
La base di produzione della melagrana in Italia si trova a Taranto. La quota di impianti in Puglia raggiunge il 70% per avere in Italia un’incidenza del 40%.
Qui, ci sono le condizioni migliori per lo sviluppo delle coltivazioni, infatti in pochi anni gli ettari coltivati sono passati, da poche decine a oltre 400. Trovando, poi, senza alcun problema collocazione sul mercato.
Considerata l’elevata qualità della melagrana italiana e il posto d’onore che il l’export della melagrana può conquistare sul mercato estero, ancora poco sfruttato, si stimano possibilità di crescita molto elevate.