
- 16 Giugno 2017
- Postato da: Ego International
- Categoria: Opportunità
Continua a crescere l’export dei macchinari alimentari o Food Equipment. Quest’anno, +6%, pari a un valore di 45 miliardi di euro.
I macchinari alimentari sono tra i maggiori prodotti esportati all’estero. Macchinari per il caffé, macchinari per i prodotti da forno e macchinari per il settore dolciario, sono i più richiesti.
Nel 2016, l’Italia è stato il terzo esportatore di macchinari alimentari, con 3.26 miliardi e una produzione di 4.9 miliardi. Al primo posto la Cina, con 18 miliardi e al secondo, la Germania con 3.5 miliardi.
La posizione della Cina però non è da temere, in quanto manca di qualità e innovazione, caratteristiche tipiche italiane.
La domanda è rivolta soprattutto alle aziende di medio-alta qualità, ma iniziano a farsi conoscere anche le aziende di piccole dimensioni. Le imprese con una produzione medio-alta si ritagliano una fascia di mercato del 42%.
Dove esportare macchinari alimentari?
I mercati di sbocco delle merci italiane sono sicuramente quelli europei, ma per il settore delle macchine alimentari, grande richiesta arriva da paesi extra-Ue.
- Stati Uniti: 7 miliardi di importazioni di macchinari alimentari italiani
- Germania: 3.6 miliardi
- Francia: 2.2 miliardi
- Canada
- Regno Unito
Le previsioni per le esportazioni italiane di macchinari alimentari riguardano maggiore richiesta da parte di: Nord America, Russia, Emirati Arabi, Far East e Australia.
Macchinari per settori
Nel 2016, la produzione di macchine per caffè espresso è cresciuta dell’1.2%, grazie soprattutto all’export. I principali mercati di destinazione dei macchinari per il caffè restano quelli europei, dove è presente la cultura per questa bevanda, ma cresce la domanda anche da parte di Corea del Sud e Cina.
Si intravedono ottime prospettive anche per i macchinari per i prodotti da forno, per i quali si attende un incremento della produzione di circa l’1.5%. Anche la produzione delle macchine per dolci è aumentata dell’1.2% e si prevede un incremento dell’1.6%.
India, Pakistan e Malesia si stanno affermando come principali paesi di destinazione, così come gli Stati Uniti e l’Arabia Saudita.
Vocazione italiana all’export
Le tecnologie e i prodotti italiani sono innovativi e riconosciuti nel mondo per la loro qualità e unicità. Per difendere i prodotti italiani dai competitor esteri, Assofoodtec, l’associazione dei costruttori di macchinari alimentari, sprona sulla necessità di fare sistema tra aziende.