
- 9 Giugno 2017
- Postato da: Ego International
- Categoria: Esportare
Il tonno è uno degli alimenti maggiormente consumati non solo nel nostro Paese, ma anche all’estero. Solo in Italia, nel 2016, sono state consumate circa 150mila tonnellate di tonno.
La produzione di tonno a livello nazionale ha registrato una crescita senza precedenti, un +9%, toccando gli 1.2 miliardi di euro.
Se a livello nazionale sono state consumate circa 74mila tonnellate, unendo le esportazioni di tonno, il valore sale a 150mila.
Valori a confronto
Cambiamenti importanti per la produzione di tonno italiana si sono registrati tra il 2015 e il 2016. Rispetto al 2015, il valore della produzione di tonno è aumentato del 9%, pari a 1.2 miliardi di euro. Di conseguenza, rispetto al 2015, è aumentata anche la produzione.
Questo permette all’Italia di essere il secondo produttore europeo di tonno, secondo solo alla Spagna.
Dove esportare il tonno
Perché il tonno è uno degli alimenti maggiormente acquistati dai consumatori? Per i valori nutrizionali, per il suo gusto, ma anche per la semplicità di impiego. Il tonno si abbina bene, infatti, a molti piatti. È versatile, gustoso ed economico.
A preferire il tonno in scatola sono soprattutto gli under 25 e le famiglie, per la sua praticità di impiego.
Se la qualità e la produzione italiana di tonno sono apprezzate in Italia, lo sono anche sui mercati esteri, dai quali provengono continue richieste.
- Canada
- Australia
- Libia
I Paesi dell’elenco sono alcuni dei mercati dai quali l’Italia riceve maggiori richieste di export. Ma non sono gli unici. L’export di tonno, infatti, ha un andamento più che positivo e in continua crescita.