
- 8 Settembre 2017
- Postato da: Ego International
- Categoria: Esportare
In sette anni, l’Italia ha guadagnato sei posizioni, affermandosi quale nona esportatrice negli Stati Uniti. Un’impresa importante, soprattutto perché il Bel Paese ha superato il suo principale competitor, la Francia.
23.7 miliardi di dollari di vendite è il valore dell’export italiano nei primi mesi del 2017. Un +6.8% in più rispetto allo stesso periodo nel 2016, pari ad un miliardo e mezzo.
Esportazioni italiane in Usa
Crescono le esportazioni italiane negli Stati Uniti, a scapito di due importanti esportatori: Francia (-1.7%) e Germania (-0.2%).
Il trend ampiamente positivo dell’export italiano in Usa è un traguardo rilevante per le esportazioni in Usa del nostro Paese, che mantenendo queste performance, alla fine dell’anno potrebbero superare i 48 miliardi di dollari.
Settori più richiesti in Usa
Gli Stati uniti sono legati all’Italia da lungo tempo e conoscono profondamente la qualità dei prodotti italiani. Fenomeno che scaturisce anche dalla grande presenza di italiani sul territorio americano.
I settori maggiormente richiesti in Usa sono:
- Chimico e farmaceutico
- Pelletteria
- Meccanica
- Auto
I settori della meccanica e dell’auto hanno registrato un incremento significativo di esportazioni, rispettivamente pari a 60% e 21.5%.
La crescita delle esportazioni italiane in Usa ha generato per questi ultimi un disavanzo pari a 14.4 miliardi di dollari nel primo semestre. Un valore di gran lunga superiore a quello degli anni precedenti.