- 24 Luglio 2015
- Postato da: Ego International
- Categoria: Esportare
La velocità di raggiungimento dei consumatori nel marketing al giorno d’oggi è veramente elevata: con i nuovi dispositivi mobili si possono raggiungere in tempo reale e con target mirati quanti più possibili acquirenti.
Il tempo diventa elemento indispensabile, per garantire e affermare la presenza del brand anche nel quotidiano. Ecco che il Real-Time marketing diventa un metodo creativo e particolarmente efficace per ricordare che il brand c’è. La definizione, espressa per la prima volta nel 1995 sulla Business Review, indica un nuovo metodo che invita le aziende a interagire in modo rapido e creativocon i clientiriducendo il time to market in ogni fase della catena di valore: dal l’ideazione e sviluppo di nuovi prodotti e servizi fino alla commercializzazione e comunicazione sul mercato.
Il Real Time Marketing può essere effettuato in maniera online e offline: sul web, le attività migliori vengono premiate, diventando virali e, di conseguenza, agevolando il brand di un duplice beneficio, sia in termini di visibilità che di posizionamento SEO. È ormai noto che esso abbia impatti positivi sia sulle attività di marketing, in termini di passaparola, attenzione, interazione attraverso commenti, simpatia e fedeltà per il brand, che si traducono in loyalty dei clienti e awareness generale del Brand. Costituisce anche un punto di contatto, specialmente se effettuato online ed è facilmente condivisibile su tutti i social disponibili.
In parole semplici, il brand “sfruttando” evvenimenti, hot topics, quontidianità in modo creativo richiama l’attenzione su di sé.
Un esempio? Oggi la nasa ha affermato la presenza dei un pianeta che potrebbe essere gemello alla Terra: Kepler452B. Ecco come un noto brand produttore di birra ha cavalcato la notizia a suo vantaggio:
Il Real Time marketing è molto utilizzato all’estero da molti brand internazionali. Potrebbe costituire un vantaggio anche durante un piano di internazionalizzazione, trovando notizie di attualità del paese scelto e attirare l’attenzione in modo creativo sul proprio prodotto.