iten

Istat: crescono le esportazioni del Made in Italy

Esportazioni in crescita per le regioni italiane nel terzo trimestre dell’anno. L’incremento, sottolinea l’Istat, riguarda tutte le ripartizioni territoriali ed è guidato dal Centro (+6,7%). Seguono il Nord-Ovest (+3,1%) e Nord-Est (+1,9%). Nel corso dei primi nove mesi del 2011 la crescita dell’export nazionale risulta sostenuta pari al 13,5%.

 

Tra le regioni che forniscono il maggior contributo alla crescita delle esportazioni nazionali ci sono l’Emilia-Romagna (+14,3%), la Toscana (+13,9%) e il Lazio (+15,1%). Elevati incrementi tendenziali si rilevano per Sicilia, Puglia, Liguria e Abruzzo. Sui mercati extra Ue si registrano forti aumenti delle vendite per Calabria, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Sicilia e Basilicata. Per l’area Ue gli incrementi, di minore intensità, riguardano in particolare Lombardia, Lazio, Abruzzo, Puglia e Umbria. Il più ampio contributo alla crescita delle esportazioni nazionali è fornito dalle vendite della Lombardia in Germania.

Rilevante è anche il ruolo delle vendite della Toscana, Lombardia e Piemonte verso la Svizzera. Riduzioni significative delle vendite all’estero si registrano per il Friuli-Venezia Giulia nel Regno Unito e in Turchia, per la Liguria nel Regno Unito e per la Sardegna nei Paesi Opec e negli Stati Uniti. (fonte Agi)



Lascia un commento

18 + due =