- 6 Giugno 2016
- Postato da: Ego International
- Categoria: Esportare
L’Agenzia internazionale dell’energia ha recentemente redatto la classifica dei Paesi che utilizzano il fotovoltaico, il rapporto riguarda l’Italia al primo posto con il 12% di energia coperta dai pannelli solari, seguono la Francia, la Svizzera e la Germania rispettivamente con una copertura del 10% e 8%.
La ricerca descrive anche la capacità produttiva mondiale del fotovoltaico che nel 2015 è cresciuta di 50 GW per un totale di circa 250 GW. Cina e Giappone hanno fatto registrare una forte crescita a livello produttivo rilevanti, superando entrambi i numeri aspettati.
Il rapporto inoltre conferma una posizione di importanza dell’Italia nel campo dell’energia Green, ottenuta grazie agli enormi sforzi e investimenti attuati negli scorsi 10 anni portando ai massimi valori la produzione di energia pulita (45%). In questo periodo dove i finanziamenti per le energie rinnovabili sono calati, mentre aumentano quelli per petrolio, carbone e gas (grazie a una piccola ripresa economica iniziata nel 2014), il nostro Paese non deve abbandonare l’idea di una nazione eco-green, a maggior ragione in questa fase dove le tendenze mondiali si dirigono sempre più verso le questa direzioni (vedi i paesi del Nord Europa).
Anche in campo riciclo e rifiuti l’Italia non è da meno. EGO International Group è stata presente alla fiera mondiale IFAT a Monaco, evento mondiale del settore. La fiera ha proposto per la prima volta delle dimostrazioni dal vivo dedicate al riciclo dell’acqua, dei rifiuti e di materiali pesanti.
–Riciclo di veicoli: L’associazione delle aziende tedesche di riciclo e smaltimento dell’acciaio ha mostrato al pubblico il processo per il riciclo di automezzi: grandi presentazioni pratiche, relative allo stoccaggio, alla bonifica, all’eliminazione di sostanze nocive.
–Riciclo di materiali da costruzione: L’associazione delle tecnologie per l’industria edilizia, l’ambiente e i macchinari ha organizzato esibizioni dal vivo di macchine, escavatori e attrezzature varie per la lavorazione di asfalto, calcestruzzo, acciaio e materiali da costruzione.
–Protezione contro le inondazioni: a IFAT l’associazione europea per la protezione contro le inondazioni (EVH) ha presentato un container costruito per collaudare sistemi di protezione contro le inondazioni.
–Trattamento delle reti idriche: la protezione civile tedesca ha realizzato una demo sulla produzione di acqua potabile e sul contenimento delle perdite di petrolio. Per la prima volta gli operatori in visita a IFAT hanno assistito ai lavori di costruzione di reti idriche. Esperti hanno risposto a domande su materiali, tecniche di posa e ambiti applicativi.
Nel complesso la fiera ha riscosso un enorme successo: 80.000 visitatori, nuove tecnologie in atto e tante proposte che si realizzeranno nel 2017.
Per maggiori informazioni sulla fiera e gli eventi in programma della EGO International contattateci a marketing@egointernational.it