
- 29 Agosto 2017
- Postato da: Ego International
- Categoria: Opportunità
Le aziende otterrebbero numerosi vantaggi con il commercio digitale. Ad evidenziarlo il report di Accenture Strategy.
Le aziende ma anche i consumatori risparmierebbero tempi e costi con il commercio digitale, aumentando di conseguenza la produttività e l’esperienza di acquisto.
Perché puntare sul commercio digitale
Il commercio digitale interessa soprattutto i retail e i produttori di beni di largo consumo, che potrebbero generare un valore del 2.950 miliardi di dollari.
Le tecnologie hanno un impatto molto positivo sul business, sia esso legato a modelli tradizionali che digitali.
Investire nel business digitale
Dall’analisi condotta, gli utenti sembrano già disposti a trasformare i loro comportamenti d’acquisto.
Nello specifico, il:
- 39% degli italiani concederebbe i propri dati personali alle aziende, attraverso dispositivi intelligenti, per avere un riscontro economico e un’esperienza migliori;
- 37% sarebbe disposto a ricercare beni e servizi con un prezzo vantaggioso, consigliando anche a quale brand rivolgersi e quando;
- 28% desidererebbe utilizzare dispositivi in grado di rispondere alle proprie richieste;
- 25% sottoscriverebbe un abbonamento con un brand, affinché questo gli proponga prodotti adatti alla sua persona e faccia l’acquisto anticipato.
Le nuove frontiere del commercio
Le aziende non devono temere la risposta dei consumatori, in quanto questi ultimi conoscono e apprezzano già i nuovi modelli di business, tra i quali quello della ‘sharing economy‘.
Per ottenere maggiori vantaggi dalla propria attività, le aziende devono comprendere i bisogni dei consumatori e soprattutto personalizzare sempre più i propri prodotti. Sono queste, infatti, le nuove tendenze del commercio, soprattutto nel settore dell’abbigliamento, dove aumentano le richieste di prodotti personalizzati.