L’Africa è uno dei mercati di sbocco delle esportazioni italiane, grazie alla prossimità geografica con la parte settentrionale, a forti legami storico-culturali e ai rapporti economico-commerciali esistenti da tempo.

I Paesi che importano maggiormente i prodotti e le merci italiane sono sicuramente l’Algeria, l’Egitto, la Tunisia, la Libia e il Marocco, ma si registra un crescente interesse anche da parte di paesi del sud e centro Africa.

L’Algeria si attesta al 22° posto tra i mercati importatori di merci italiane. Tra l’Italia e l’Algeria persistono solide relazioni economiche, soprattutto in ambito energetico, semi lavorati e beni strumentali.

La Tunisia è il 32° mercato di destinazione delle esportazioni italiane. È da sempre uno dei paesi privilegiati dagli imprenditori italiani, grazie alla vicinanza geografica, alla normativa favorevole e agli investimenti.

L’Egitto è il 33° mercato di destinazione dell’export italiano. Il mercato egiziano offre numerosi vantaggi agli investitori esteri.

La Libia è il 43° paese di destinazione dell’export italiano. Offre grandi opportunità di export italiano per i settori dei semilavorati, costruzioni ed energie rinnovabili.

Il Marocco è il 45° mercato verso il quale l’Italia esporta i suoi prodotti. La prossimità con l’Europa lo rende un territorio particolarmente affascinante.

Il Camerun è il 111° mercato di destinazione per l’export italiano.
La stabilità economico-politica e sociale e il rapido accesso al mare incentivano le esportazioni italiane in questo territorio.

Il Mozambico rappresenta il 129° mercato di destinazione per l’export italiano. I motivi che rendono il Mozambico un Paese interessante sono: la posizione geografica e stabilità politica.

Lo Zimbabwe è il 151° mercato di destinazione per l’export italiano. Ci sono tanti fattori che rendono lo Zimbabwe un Paese attrattivo per gli investimenti italiani, soprattutto per la presenza di risorse minerarie.
Questo territorio sta registrando una ripresa economica degna di nota, segnale evidente degli interessi che questa crescita potrebbe portare alle imprese italiane che decidessero di esportare in Africa.
Vuoi conoscere le opportunità che offrono gli altri Paesi all’export italiano? Contattaci e richiedi informazioni.