
- 20 Luglio 2017
- Postato da: Ego International
- Categoria: Esportare
Sempre più consumatori prima di fare un acquisto, online e non, cercano su Internet maggiori informazioni sul prodotto e spesso acquistano direttamente online. Le aziende quindi non possono permettersi di trascurare il fattore digital.
Se i consumatori sono sempre più digitalizzati, le aziende devono modificare i propri comportamenti, se desiderano restare sul mercato ed ottenere un riscontro positivo in termini di vendite. Questo è un cambiamento che non interessa solo le imprese di piccole dimensioni. Brand importanti si trovano a fare i conti con le nuove tendenze del mercato e con i comportamenti dei consumatori.
Costruire un sito Web efficace
Per approcciarsi alle nuove tipologie di vendita, è necessario ristrutturarsi a piccoli passi. Si inizia dal costruire un buon sito Internet. Come detto sopra, la gente prima di acquistare fa una ricerca su Internet e andrà ad acquistare il prodotto che lo ha maggiormente convinto.
Se quindi un’azienda non è presente online o lo è ma non nel modo corretto, perderà possibili clienti. Per questo molte aziende si stanno attrezzando, investendo di più nella comunicazione digital. Questo cambiamento è importante anche e soprattutto se si guarda al lungo periodo, quando i principali compratori saranno i giovani, anche per quanto riguarda i prodotti di lusso.
Come dare risalto ai prodotti
Per far si che il cliente scelga il tuo prodotto anziché quello di un concorrente, mettilo in risalto, con:
- foto
- brevi descrizioni
- indica il prezzo ed eventuali sconti
- metti a disposizione il servizio conciergerie, per aiutare gli utenti nell’acquisto o nella scelta del prodotto
Come fare se non si è ancora pronti all’e-commerce?
Alcune grandi aziende hanno deciso di affidare le loro vendite a partner in grado di raggiungere la clientela in modo trasversale e di offrire supporto sia logistico che commerciale.
Lo ha fatto Tiffany, prima di aprire un suo e-commerce, ma lo hanno fatto anche altri grandi brand come Cartier e Mont Blanc.
Se i grandi marchi hanno capito l’importanza e la necessità di adattarsi alle nuove tendenze, è necessario che lo facciano anche le piccole aziende, che non avendo competenze a riguardo, possono affidarsi ad aziende specializzate.