iten

Vendere in Svizzera: un mercato vicino ed allettante

Da sempre terra felice e prosperosa quella oltr’alpe, si rende appetibile ai produttori italiani che vogliono esportare. Vendere in Svizzera infatti può essere un’opportunità di business importate e piuttosto proficua, ma prima di cominciare è importante farsi alcune domande:

  • Dove?
  • Cosa?
  • Come?

Vendere in Svizzera: gli step necessari

Se pensiamo quindi in maniera imprenditoriale, è necessario partire da un’analisi del paese di destinazione, in questo caso, la Svizzera. Attenzione va data anche alle differenze culturali, lo stato dei collegamenti e la stabilità politica ed economica.

Facciamo un veloce excursus sulle specifiche del paese:

  • Storicamente stabile;
  • Ottimi collegamenti ed infrastrutture;
  • Trend di crescita costanti;
  • Rischio di mancato pagamento praticamente nullo.

Cosa esportare in Svizzera?

Innanzitutto è necessario dividere il mercato in due casistiche: B2C e B2B. Questo perché a seconda del cliente finale i settori più interessanti per vendere in Svizzera sono diversi.

In entrambi i casi il Made in Italy è piuttosto apprezzato. Ma veniamo ai settori:

 

Per il B2C:

  • Gioielleria, orologi e bigiotteria;
  • Automobili, autobus e roulotte;
  • Pasta e prodotti enogastronomici;
  • Design ed arredamento;
  • Moda.

Per il B2B:

  • Macchine industriali;
  • Navi e imbarcazioni da diporto;
  • Componenti hardware;
  • Tessile.

Perché esportare in Svizzera?

Vendere in Svizzera nonostante i tanti impedimenti doganali e finanziari le ragioni per “buttarsi” in questo mercato possono essere molteplici; proviamo a sintetizzarne i principali:

Il successo del Made in Italy: i prodotti italiani anche in Svizzera, come del resto in tutto il mondo, sono particolarmente apprezzati. Inoltre la fascia di prezzo è generalmente superiore alla media, ma sul mercato svizzero questo sembra non incidere.

Burocrazia doganale snella: nonostante i molteplici dazi doganali, la burocrazia svizzera è sempre pragmatica e volta alla semplificazione.

Rete di infrastrutture: collegamenti stradali e ferroviari efficienti , in più la vicinanza all’Italia rende bassi i costi di trasporto compensando così le spese doganali.

Ecco le ragioni per cui sempre più imprenditori hanno deciso di vendere in Svizzera i propri prodotti creando così opportunità di business per la propria azienda.

Lascia un commento

5 × due =

Hai bisogno di aiuto?

Saremo felici di aiutarti. Contattaci subito

Iscriviti alla Newsletter

[email-subscribers namefield=”YES” desc=”” group=”Public”]

Apri le porte a nuovi mercati. Contattaci subito.

Hanover Podbi 333 Center

Cavendish Square 33

Headquarters

Al odaid office tower

Shanghai Bund Center 18/F